

Master in Religioni e mediazione culturale
Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
Stage e Fieldwork
In campo
Lo stage è un periodo di formazione presso un ente - pubblico o privato - volto alla creazione di un contatto reale tra il discente ed il mondo del lavoro, per l'acquisizione da parte del primo di una specifica professionalità e delle competenze ad essa legate.
E' quindi un'occasione in cui imparare osservando e facendo, perché come diceva Aristotele "ciò che impariamo, lo impariamo facendo", ed è il miglior strumento per entrare nel vivo di una realtà aziendale.
La direzione del Master negli anni ha selezionato gli stage, anche con l'aiuto degli allievi che hanno manifestato particolari aree di interesse (spazio in costruzione, cliccare sui riquadri per aprire il documento completo di foto).

Questo Master mi ha regalato nuovi occhi. Si vivono esperienze e relazioni autentiche, che nel 2013 mi hanno portato al Centro Astalli, ove oggi coordino il progetto "Incontri - percorsi di dialogo interreligioso". Definirei il mio lavoro un viaggio nelle differenze, dal quale si ritorna sempre più ricchi, più consapevoli del fatto che Il dialogo non è un lusso ma una necessità , "l'unica alternativa alla civiltà dell'incontro è l'inciviltà dello scontro, non ce n'è un'altra" (Papa Francesco).

"Dal 3 al 24 ottobre ho svolto un tirocinio presso l’Osservatorio di Lampedusa sui migranti, in un progetto di Mediterranean Hope (MH) promosso dalla FCEI e finanziati dall’8xmille della Chiesa Valdese. Ho avuto modo di soggiornare nell’isola divenuta, per la sua posizione geografica, uno degli avamposti più drammatici dei flussi migratori dalle sponde del nord-Africa e di osservare, incontrare, ascoltare e conoscere le sue molteplici realtà . Sono grata al Master per questa possibilità unica"

Il mio stage, durato nove mesi, l'ho svolto all'interno del master: ho creato e curato un piccolo laboratorio di Educazione Interculturale, sulla base di quanto appreso in Norvegia all'interno di un percorso accademico focalizzato sulla formazione di docenti destinati a contesti scolastici multiculturali; ho curato i registri presenze; ho creato questo sito web e raccolto appunti e registrazioni delle lezioni per assistere chi era stato assente. Un'esperienza impegnativa ma molto formativa.

...
In questa pagina
​
In copertina foto dalle attività del Centro Astalli (Ph. di Bernadette Fraioli)
​
In fondo pagina le foto e le testimonianze di alcuni stagisti delle edizioni passate e di quella ancora in corso