

Master in Religioni e mediazione culturale
Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
Le scadenze amministrative sono contenute con esattezza nel bando formale pubblicato annualmente. Ciascuno studente è tenuto a prendere visione degli impegni che sottoscrive al momento dell'immatricolazione e a tenerli ben fermi durante tutta la durata del corso.
Orientativamente le scadenze sono le seguenti:
​
- 20 Gennaio: termine di presentazione delle domande di iscrizione al Master
​
- I settimana di Febbraio: inizio delle lezioni che si svolgono ogni settimana il venerdì ed il sabato sino a Luglio
​
- Metà Febbraio: pagamento I rata della quota di iscrizione
​
- Fine Aprile: pagamento II rata della quota di iscrizione
​
- Settembre: appuntamenti di organizzazione stage, esami, laboratori, discussione finale
​
- Settembre-Novembre: periodo di sostenimento degli esami e di svolgimento dello stage
​
- Dicembre: discussione della tesi finale.
​
​
Questa semplice nota permette ai nostri studenti di organizzare un buon lavoro già prima di cominciarlo, e per qualsiasi chiarimento circa la didattica esistono i tutor, mentre per le questioni amministrative (tasse e certificati) ci si può rivolgere alla segreterie, didattica ed amministrativa a seconda delle rispettive competenze. Questo durante tutto il proprio percorso di studi.
​
​
​
Immagine in apertura
Libera composizione di: orologi da taschino con numeri in ebraico, meridiana latina, e moderna sveglia con numeri arabi. Gli orologi di uso più comune sono frutto di una "fusione culturale"di diversi metodi di calcolo del tempo. Fonte delle immagini impiegate: web, con licenza di libero riutilizzo
​
Realizzazione di Carmen Merlino
​​​
​
​